• Vai al contenuto
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Buck e il terremoto

L'amore non crolla

  • HOME
  • NEWS
    • Parlano di noi…
  • Il branco
    • La curatrice
    • Autori
    • Collaboratori
    • Lettori
  • DONAZIONI
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • ACQUISTA BUCK E IL TERREMOTO
  • ACQUISTA STORIE DI GATTI
  • ACQUISTA L’AMORE NON CROLLA

buck e il terremoto

Calendario dell’Avvento 2017 – 8 dicembre

8 Dicembre 2017 di Nadia Banaudi Lascia un commento

Alessia Savi, Nel silenzio Mila vive, tratto da Buck e il Terremoto

 

Il filo spinato le punge un dito e si conficca nella carne, ma Mila non si arrende. Armeggia con il filo, lo srotola un pezzetto per volta. La volpe si è calmata, forse ha capito che la sta aiutando.

Il filo cade a terra e la volpe si allontana di qualche passo. Si volta indietro, la osserva e solleva il muso verso la luna. Poi inizia a correre e Mila la guarda finché non vede altro che buio.

– Ora so perché ti ho trovato. La tua paura è la mia paura. Il tuo desiderio il mio desiderio. Vivi, amica mia. Che sia un buon viaggio sotto la luna di questa notte.

Continua a leggere…

 

Estratto di Nel silenzio Mila vive di Alessia Savi, legge Jennifer Jones

https://www.buckeilterremoto.com/wp-content/uploads/2017/11/8-dicembre.wav

 

Archiviato in: Calendario Avvento 2017 Etichettato con:buck e il terremoto, calendario dell'avven, solidarietà, terremoto

Calendario dell’Avvento 2017 – 7 dicembre

7 Dicembre 2017 di Nadia Banaudi Lascia un commento

Marco Amato, Il bambino e Uh!, tratto da Buck e il Terremoto

Il bambino, accovacciato a ridosso della parete rocciosa, aveva la pelle d’oca e tremava. Strinse le braccia attorno alle ginocchia scorticate e vi nascose il viso, sperando di far sparire la paura. Davanti a lui, una grossa lupa con la bava alla bocca ringhiava.

La fuga era stata inutile e Zio Sam, così si faceva chiamare il suo aguzzino, con la voce cavernosa glielo aveva urlato:«Se provi a scappare ti sbraneranno i lupi, fino a spolparti le ossa!»

 

Continua a leggere…

 

Estratto da Il bambino e Uh! di Marco Amato, legge Nicolas Benevento

https://www.buckeilterremoto.com/wp-content/uploads/2017/11/7-dicembre.wav

Archiviato in: Calendario Avvento 2017 Etichettato con:buck e il terremoto, calendario dell'avvento 2017, solidarietà, terremoto

Calendario dell’Avvento 2017 – 6 dicembre

6 Dicembre 2017 di Nadia Banaudi Lascia un commento

Serena Bianca De Matteis, Buck tratto da Buck e il Terremoto

Un lupo dal pelo rossiccio, magro e spelacchiato, affrontava un grizzly altrettanto magro, sparuto per la stessa fame e furioso.

L’enorme bestia grigia sovrastava l’altra bestia, torreggiava su di lei con la statura spaventosa, ma il lupo piantato sulle quattro zampe non cedeva, non si spostava, non fuggiva la morte imminente.

L’orso urlava e soffiava e menava colpi con le unghie affilate, ma il lupo resisteva e latrava e ringhiava più forte; spiccava il balzo puntando – inutilmente – alla gola, ricadeva indietro e intanto la neve si tingeva di rosso.

Continua a leggere…

 

Estratto da Buck di Serena Bianca De Matteis, legge Francesca Consalvi

https://www.buckeilterremoto.com/wp-content/uploads/2017/11/6-dicembre.wav

Archiviato in: Calendario Avvento 2017, News Etichettato con:buck e il terremoto, calendario dell'avvento 2017, solidarietà, terremoto

Calendario dell’Avvento 2017 – 5 dicembre

5 Dicembre 2017 di Nadia Banaudi Lascia un commento

Deborah Leonardi, In una gelida notte, tratto da Buck e il Terremoto

Si avvicinò alla fonte del rumore: c’era un fagotto di coperte semisepolto dalle macerie.

La neve aveva già cominciato a depositarsi intorno a lui. Il cucciolo non avrebbe superato la notte, il lupo lo sapeva bene: sentiva la morte che si avvicinava per portarselo via. Poi, forse, qualche altro animale sarebbe venuto a reclamarlo come cibo. Il lupo non l’aveva mai fatto, non mangiava carogne. Cacciava le sue prede.

Forse un cane, quella specie di cugini dei lupi che teneva compagnia agli esseri a due zampe, avrebbe saputo come comportarsi con un cucciolo. Ma lui, il lupo, non sapeva cosa fare.

Continua a leggere…

 

Estratto da In una gelida notte di Deborah Leonardi, letto da Edoardo Camponeschi

https://www.buckeilterremoto.com/wp-content/uploads/2017/12/5-dicembre-deborah-leonardi.wav

Archiviato in: Calendario Avvento 2017 Etichettato con:buck e il terremoto, calendario dell'avvento 2017, solidarietà, terremoto

Calendario dell’Avvento 2017 – 4 dicembre

4 Dicembre 2017 di Nadia Banaudi Lascia un commento

 

Nadia Banaudi, Chiara tratto da Buck e il Terremoto

Poi ho riconosciuto l’odore.

Polvere e macerie.

Ho sentito l’odore che riconosco bene: quello del terrore. L’aria ne era piena.

La sua mano guantata mi ha dato l’ordine, delicato come lui.

So cosa devo fare: cercare.

Non importa che sia notte, sia scuro, sia pieno di piedi e gambe di persone. Non importa, io sento quel battito inconfondibile che mi guida e mi fa scavare.

Sono nata e cresciuta per questo.

Per essere pronta quando l’uomo piange, si dispera e non sa più come reagire al dolore. Per trovarlo imprigionato sotto le macerie, per guidare i coraggiosi a salvarlo.

Continua a leggere…

 

Estratto di Chiara di Nadia Banaudi, letto da Elisa Elena Carollo.

https://www.buckeilterremoto.com/wp-content/uploads/2017/12/4-dicembre.wav

Archiviato in: Calendario Avvento 2017 Etichettato con:buck e il terremoto, calendario dell'avvento 2017, solidarietà, terremoto

Calendario dell’Avvento 2017 – 3 dicembre

3 Dicembre 2017 di Nadia Banaudi Lascia un commento

Arianna Corsini, L’alba e il bosco tratto da Buck e il Terremoto

Alba vorrebbe essere quel lupo. Scappare quando vuole. Dormire nella terra e nella polvere, all’aria aperta.

Almeno il cielo non può cadere.

«Forza, andiamo.»

«Ma mamma mormora Alba. – E se tutto crolla di nuovo?»

Gliel’avrà ripetuto almeno cento volte, la sua mamma: che sono al sicuro, che quella casa ha fondamenta speciali, che non deve avere più paura.

Ma la mamma le risponde sempre più ostinata dell’ultima volta, con le labbra che tremano come una notte ha fatto la terra.

«L’amore non crolla.»

Continua a leggere…

 

Estratto da L’alba e il bosco di Arianna Corsini, legge Romina Tamerici

https://www.buckeilterremoto.com/wp-content/uploads/2017/11/Lalba-e-il-bosco-3-dicembre.wav

Archiviato in: Calendario Avvento 2017 Etichettato con:buck e il terremoto, calendario dell'avvento, solidarietà, terremoto

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina successiva »

Barra laterale primaria

Vuoi rimanere in contatto con il branco?

Contact form 7 Mailchimp extension by Renzo Johnson - Web Developer

Articoli recenti

  • Per Castelsantangelo sul Nera: le nostre donazioni per l’arredo della sala polivalente
  • “Siamo qui per ricostruire”
  • Buck e il Terremoto torna a Bookcity. E presenta “Quella notte nel bosco”.
  • Bando di concorso per nuovi racconti!
  • Il contest di San Valentino: i vincitori

Commenti recenti

  • Diario di un racconto - Blog Scrivere Vivere di Grazia Gironella su Bando di concorso per nuovi racconti!
  • Elena su Per Castelsantangelo sul Nera: le nostre donazioni per l’arredo della sala polivalente
  • Il cuore nelle e delle cose | ilibridisandra su Per Castelsantangelo sul Nera: le nostre donazioni per l’arredo della sala polivalente
  • serena su Bando di concorso per nuovi racconti!
  • Marina Paolucci su Bando di concorso per nuovi racconti!

Footer

Buck e il Terremoto a Bookcity

https://www.youtube.com/watch?v=Dc2O8zg0Fkg

BeiT Motion Graphic

https://www.youtube.com/watch?v=jS0f6xfXBv0

Presentazione riminese – Lia Celi

https://www.youtube.com/watch?v=dft1QmtGXDs&t=8s
Copyright 2016 Serena Bianca De Matteis - powered by Nuvole Creative - S.A.

Usiamo i cookie per garantivi la migliore esperienza sul nostro sito. In ogni caso potete scegliere quali abilitare e quali no  Impostazioni.

Buck e il terremoto

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari alla navigazione

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!