• Vai al contenuto
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Buck e il terremoto

L'amore non crolla

  • HOME
  • NEWS
    • Parlano di noi…
  • Il branco
    • La curatrice
    • Autori
    • Collaboratori
    • Lettori
  • DONAZIONI
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • ACQUISTA BUCK E IL TERREMOTO
  • ACQUISTA STORIE DI GATTI
  • ACQUISTA L’AMORE NON CROLLA

silvia

La nuova raccolta di Buck e il terremoto: i 22 racconti selezionati

17 Ottobre 2017 di silvia Lascia un commento

I racconti di 6 nuovi autori, oltre a 16 di autori che già fanno parte del branco, comporranno la nuova raccolta curata dalla nostra capo-branco Serena Bianca De Matteis.

Il nuovo progetto solidale, in uscita per Natale, racconterà ancora una volta di quando la speranza va oltre le difficoltà.

Anche questa volta lo scopo sarà di raccogliere fondi da donare alla Croce Rossa Italiana per le popolazioni di Amatrice e Accumoli, come già stato fatto con le due precedenti raccolte.

Altri piccoli e grandi progetti, ancora top secret, si concretizzeranno proprio in questi ultimi mesi dell’anno con grande soddisfazione prima di tutto di chi ci ha lavorato alacremente.

Ancora top secret anche il titolo della nuova raccolta, sebbene chi segua da vicino il branco e le iniziative promosse potrebbe non avere troppe difficoltà a indovinarlo.

Ecco, quindi, l’elenco dei 22 racconti con il nome del suo autore:

  1. Anna Maria Scampone, Lettera a Babbo Natale
  2. Cristina M. Cavaliere, Notte di Natale ad Arras
  3. Daniele Imperi, L’albero della città del vento
  4. Elena Grespan, Il Natale secondo mia madre
  5. Fabrizia Scorzoni, Il presepe
  6. Gaspare Burgio, Spirito natalizio
  7. Giampy Calibano, Babbo, la paura e i superpoteri
  8. Giuliana Leone, La ginestra
  9. Giuseppe De Micheli, Pane a Natale
  10. Giuseppina Ricci, Profumo di pane
  11. Gloria Maria Magnolo, Babbo Natale sa di cioccolato
  12. Leonardo Magnani, Candido come la speranza
  13. Licia Luisetto, Il primo regalo di Natale
  14. Nadia Banaudi, I guardiani della neve
  15. Paolo Cestarollo, Il giaciglio
  16. Rosa Oliveto, Il pranzo di Natale
  17. Sandra Buttafava, Zenzero
  18. Serena De Matteis, Natale a Sante Marie
  19. Silvia Algerino, Un giorno come un altro
  20. Tiziana Balestro, L’ultimo Natale
  21. Deborah Leonardi, Natale
  22. Velma J Starling, La volpe di Borgo Faggio

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla selezione inviando un racconto e grazie agli autori di quelli che sono stati inseriti nella raccolta.

Continuate a seguirci, presto arriveranno interessanti novità.

Archiviato in: News Etichettato con:Accumoli, Amatrice. solidarietà, buck e il terremoto, libri, nuova raccolta, terremoto

Presentazione di BeiT e Storie di Gatti – Equi.libri Corvetto

24 Agosto 2017 di silvia Lascia un commento

Presentazione di Buck e il Terremoto e Storie di Gatti

sabato 9 settembre ore 18,30

presso Baradise, viale Lucania, Milano

organizzato da Equi.libri Corvetto

Reading diretto e interpretato da Romina Tamerici

 

 

 

Equi.libri in Corvetto

Equi.Libri in Corvetto è un’associazione che nasce il 16 marzo 2016 dall’incontro di persone appassionate di lettura in un quartiere a Sud di Milano, dopo la chiusura dell’unica grande libreria della zona. Questo momento negativo è diventato presto una grande opportunità di incontro e di condivisione della passione per la lettura e per la cultura. Tra le attività organizzate ci sono presentazioni di libri, il servizio equi.libri a domicilio, per acquistare una selezione di libri recensiti dall’associazione e riceverli a casa senza spese di spedizione, e il bookcrossing 1000 libri per Corvetto

Il sito | La pagina FB

 

 

ROMINA TAMERICI

Romina Tamerici, classe 1991 (ma solo per l’anagrafe, perché di anni se ne sente molti di più), un tempo scriveva, ora i libri li edita e li legge ad alta voce. Ha smesso di scrivere quando ha capito che era più utile come revisore che come autrice e ha deciso di usare la sua voce non più sulla pagina bianca ma per audio e video, rincorrendo il sogno di fare la speaker. Così ora fa la libera professionista e nel tempo libero è una rompiscatole fortunata perché la sopportano un gatto, una figlia e un marito.

Il suo sito | Il suo blog | La sua pagina FB

 

 

Archiviato in: Eventi

Terza raccolta di Buck e il Terremoto: il nuovo bando

19 Luglio 2017 di silvia 2 commenti

Dopo il nuovo successo con Storie di Gatti, il branco di Buck e il Terremoto è pronto a riorganizzarsi per la terza raccolta che vedrà la luce entro la metà di novembre e sarà in tema natalizio.

Anche questa volta tutti i proventi saranno devoluti alla Croce Rossa Italiana, come già fatto finora.

Come partecipare?

  • La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Potete inviare un racconto edito di cui detenete i diritti oppure un racconto inedito. Ancora una volta si tratta di regalare un racconto per aiutare a ricostruire.
  • Lunghezza massima 1200 parole.
  • Tema: questa volta si tratta di Natale. Non è obbligatorio parlarne direttamente, ma deve essere in qualche modo presente. Il terremoto e gli animali, invece, sono temi graditi ma non obbligatori, mentre dovrà esserci, come al solito un messaggio di speranza e solidarietà. Il cinismo, il male di vivere e la negatività sono abbastanza presenti nella vita di tutti i giorni, non c’è necessità di introdurli anche in una raccolta che ha come scopo quello di donare una scintilla di positività a chi ha perso tutto.
  • Per facilitare l’impaginazione e accorciare i tempi di lavorazione si richiede di rispettare le seguenti regole:
    – Font: Times New Roman 13 pt;
    – Interlinea 1,5 righe;
    – Allineamento giustificato;
    – Rientro dal margine all’inizio del nuovo capoverso;
    – Pensieri in corsivo;
    – Per i dialoghi: trattino medio spaziato. Se la battuta non è seguita da reggenti non serve il
    trattino di chiusura. Dialogo nel dialogo con le virgolette.
  •  Le storie dovranno pervenire in formato .doc, .docx, .odt, .txt, all’indirizzo lamorenoncrolla@buckeilterremoto.com entro e non oltre il 10 settembre 2017. Oltre al testo è necessario inviare:
    – La vostra biografia in 100 parole
    – L’URL del vostro sito o blog
    – L’URL del proflo social dove siete più attivi
    – Se lo desiderate, il link a una vostra pubblicazione che sarà menzionata in calce al vostro
    racconto.
  • Criteri di pubblicazione: verranno scartati i racconti che non rispettano i requisiti di tema e lunghezza, così come quelli sgrammaticati da editare dall’inizio alla fine. I racconti giudicati idonei faranno parte della terza antologia che sarà pubblicata su Amazon in formato cartaceo ed elettronico nel mese di novembre 2017.
  • I racconti saranno valutati da un comitato di lettori presieduto dalla curatrice della raccolta.
  • L’intero ricavato della vendita sarà devoluto alla raccolta fondi della Croce Rossa Italiana per le vittime del sisma 2016 e successivi disastri. Tutti i dettagli delle donazioni saranno disponibili, come sempre, su ww.buckeilterremoto.com
  • Se il vostro racconto sarà selezionato per la pubblicazione, riceverete una mail e una liberatoria per la privacy da restituire compilata e firmata. Se siete minorenni essa dovrà essere firmata dai vostri genitori.
  • Sarà il nostro team a prendersi cura di copertina, impaginazione, editing e quant’altro. Ormai ci abbiamo preso la mano.

Per il momento è tutto, vi aspettiamo sempre più numerosi e non vediamo l’ora di leggervi e di avervi nel branco.

SCARICA IL BANDO IN .PDF

Archiviato in: News Etichettato con:bando, natale, terza raccolta

Presentazione di Buck e il Terremoto – 6 luglio 2017 Rimini

4 Luglio 2017 di silvia Lascia un commento

 

 

Prima presentazione in Rimini

GIOVEDÌ 6 LUGLIO 2017 – ORE 17:30
Museo della Città “Luigi Tonini” – Lapidario Romano
Via L. Tonini,1 Rimini

QUANDO LA SCRITTURA È SOLIDALE NASCONO PROGETTI COME “BUCK E IL TERREMOTO”
L’INTERO RICAVATO DALLA VENDITA DEL LIBRO È DEVOLUTO ALLA CROCE ROSSA ITALIANA, PER LE ZONE DEL CENTRO-ITALIA COLPITE DAL SISMA DELL’AGOSTO 2016.

Rimini, 29 giugno 2017 – Mantenere viva l’attenzione sul centro Italia ferito dal terremoto, soprattutto quando le luci dei riflettori sono spente e i media non se ne occupano, e compiere azioni concrete a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma. Questi gli obiettivi di “Buck e il Terremoto”, antologia di 17 racconti curata dalla scrittice e blogger Serena Bianca De Matteis, realizzata a molte mani e moltissime zampe, visto che tutte le storie parlano di cani o dei loro fratelli maggiori, i lupi. I temi principali dei racconti sono infatti il rapporto fra uomo e natura, gli animali d’affezione, il terremoto stesso.

Da ogni storia filtra un messaggio di amore o di speranza, in qualunque forma la si voglia vedere.
Il libro è stato autopubblicato su Amazon, costa 8,50 euro in versione cartacea e 2,99 euro come ebook.

Il ricavato viene interamente devoluto, di mese in mese, alla raccolta fondi della Croce Rossa Italiana, per la ricostruzione delle zone devastate dal sisma. A cominciare da Amatrice e Accumoli, i cui Comuni hanno ufficialmente patrocinato l’operazione.
Il ricavato “viene interamente devoluto”: qui non ci si ferma alle promesse. Sul sito ufficiale dell’iniziativa “buckeilterremoto.com” vengono pubblicati regolarmente i resoconti di vendite e donazioni, per la massima trasparenza del progetto. Un piccolo gesto di solidarietà, una zampa tesa.

Alla presentazione, che fa parte della rassegna “Frontespizio 2” curata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Rimini, partecipano Lia Celi (scrittrice e giornalista), Velma J. Starling (coautrice del libro), Enrica Cavalli (presidente di Banca Malastestiana) e Guido Pignataro (testimone del sisma). Sarà presente Gloria Lisi, vice-sindaco di Rimini.
Sponsor dell’evento è Banca Malatestiana, che sostenendo concretamente l’iniziativa e favorendo la diffusione del libro anche attraverso le sue agenzie, vuole dare un segno tangibile della vicinanza alle popolazioni terremotate.
Campidelli Print Service, partner tecnologico per la stampa, è sponsor tecnico: obiettivo dell’azienda è offrire un contributo perché non si spenga l’attenzione sull’Italia messa in ginocchio dal terremoto.

 

LA LOCATION

questa è la splendida location per la presentazione riminese di “Buck e il Terremoto”: la sede, in pieno centro storico, dei Musei Comunali della città (via Tonini n. 1), al cui interno si trova il suggestivo Lapidario Romano: un cortile interno che raccoglie iscrizioni risalenti al periodo fra il I secolo a.C. e il quarto secolo d.C..

A partire dai monumenti sepolcrali, con le più antiche testimonianze provenienti dalle necropoli distribuite lungo le vie d’accesso alla città, il percorso del Lapidario presenta iscrizioni che testimoniano interventi pubblici (ad esempio il riassetto delle mura e la lastricatura delle strade cittadine), espressioni del culto e della devozione, documenti sull’organizzazione sociale e familiare.

0101
0202
0303
0404

 

Scarica il comunicato stampa in .pdf

Archiviato in: Eventi Etichettato con:lia celi, museo Luigi Tonini, rimini, velma j. starling

Presentazione di Buck e il Terremoto – 8 marzo 2017 Spazio Coop Milano

24 Febbraio 2017 di silvia Lascia un commento

Presentazione di Buck e il Terremoto

mercoledì 8 marzo ore 17,30

Spazio Coop Scopri-Coop, via Giannella 21, Milano

all’interno della rassegna “gli incontri letterari della Coop”

entrata libera fino ad esaurimento dei posti

Scopri di più sul sito soci Coop Baggio Corsico Zoia

Archiviato in: Eventi Etichettato con:cooplombardia, Milano, Scopri-coop, Spazio Coop

Buck & Rock

18 Febbraio 2017 di silvia Lascia un commento

Buck & Rock – Hamburger, libro e tanta solidarietà

domenica 26 febbraio dalle 12,30 da RockBurger Milano

Menù composto da: Hamburger, patatine, bibita e libro a 18,50 €. Come di consueto il ricavato dalla vendita dei libri sarà interamente devoluto alla Croce Rossa Italiana, per la raccolta fondi per le popolazioni colpite dal terremoto.

Si prega di prenotare entro il 20 febbraio: prenotazioni@rockburger.it

Archiviato in: Eventi Etichettato con:hamburger, libro, rockburgher milano, solidarietà, terremoto

  • « Pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina successiva »

Barra laterale primaria

Vuoi rimanere in contatto con il branco?

Contact form 7 Mailchimp extension by Renzo Johnson - Web Developer

Articoli recenti

  • Per Castelsantangelo sul Nera: le nostre donazioni per l’arredo della sala polivalente
  • “Siamo qui per ricostruire”
  • Buck e il Terremoto torna a Bookcity. E presenta “Quella notte nel bosco”.
  • Bando di concorso per nuovi racconti!
  • Il contest di San Valentino: i vincitori

Commenti recenti

  • Diario di un racconto - Blog Scrivere Vivere di Grazia Gironella su Bando di concorso per nuovi racconti!
  • Elena su Per Castelsantangelo sul Nera: le nostre donazioni per l’arredo della sala polivalente
  • Il cuore nelle e delle cose | ilibridisandra su Per Castelsantangelo sul Nera: le nostre donazioni per l’arredo della sala polivalente
  • serena su Bando di concorso per nuovi racconti!
  • Marina Paolucci su Bando di concorso per nuovi racconti!

Footer

Buck e il Terremoto a Bookcity

https://www.youtube.com/watch?v=Dc2O8zg0Fkg

BeiT Motion Graphic

https://www.youtube.com/watch?v=jS0f6xfXBv0

Presentazione riminese – Lia Celi

https://www.youtube.com/watch?v=dft1QmtGXDs&t=8s
Copyright 2016 Serena Bianca De Matteis - powered by Nuvole Creative - S.A.

Usiamo i cookie per garantivi la migliore esperienza sul nostro sito. In ogni caso potete scegliere quali abilitare e quali no  Impostazioni.

Buck e il terremoto

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari alla navigazione

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!